OstienseDstreet è un progetto di digital storytelling che sperimenta la costruzione di itinerari comunicativi immersi nell’universo della relazione persona/macchina, nel labirinto del social, nei nuovi sistemi di relazione mediati dalla tecnologia.

La struttura che contiene fisicamente questo progetto è un coworking costituito su iniziativa e volontà di un gruppo di architetti, creativi, artisti, giornalisti, a prevalenza e direzione femminile, che si è preso l’azzardo di puntare su un sistema di lavoro innovativo negli strumenti che adotta, sia tecnologici che di linguaggio, sperimentando un modello di innovazione sociale, che porti a percorrere nuovi sistemi di relazione tra collaboratori in ambiti e competenze diverse.

Il coworking diventerà una fabbrica di narrazioni, alla base della quale vi è il lavoro di ricerca ed organizzazione dei contenuti, la sperimentazione dei linguaggi, la messa a punto delle tecnologie di comunicazione digitali.

Questo fa di Cowall non un semplice coworking ma un progetto di smart community, un ecosistema fertile in comunione con il territorio.